Didattica e formazione. Modelli didattici innovativi di diffusione della cultura di impresa. Business Planning e Management dello sviluppo imprenditoriale. Progettazione e gestione Corsi di Formazione Professionale. Progettazione e gestione Corsi di Formazione Continua per le aziende, con particolare attenzione ai FONDI INTERPROFESSIONALI.
La competizione e la crescente complessità dei mercati richiedono alla aziende di puntare sempre di più su risorse umane aggiornate eflessibili, in grado di affrontare i cambiamenti di carattere tecnologico, organizzativo e culturale. La missione del C.S.P.S. nasce con l’obiettivo di supportare le aziende creando percorsi formativi personalizzati per accrescere la cultura e la competenza delle diverse figure professionali e favorire l’integrazione e la condivisione delle strategie aziendali.
Tutti coloro che si occupano di formazione devono immaginare continuamente un ‘approccio creativo nella progettazione degli strumenti didattici. La mossa delle persone da formare e la velocità delle innovazioni, fanno si che gli strumenti tradizionali non possono più soddisfare da soli il bisogno d’aggiornamento. La multimedialità sta diventando preminente nella nostra vita quotidiana, privata e professionale.
Il C.S.P.S. localizza per il mercato italiano titoli professionali di successo su argomenti attuali, già sperimentali in aziende internazionali. Fornisce inoltre tutti i servizi di supporto la personalizzazione, la formazione ai formatori, la preparazione di manuali, la progettazione di sistemi di erogazione. Poiché siamo consapevoli che nessuna società può riprodurre al proprio interno tutte le competenze necessarie per gestire un processo così complesso, sono siate strette alleanze e joint- venture con grandi partners internazionali.
Particolare attenzione viene rivolta, oggi, alla formazione continua delle aziende, sia finanziata da Enti pubblici che da Fondi Interprofessionali. In particolare, numerose attività sono in gestione con FONDIMPRESA e FONDO FORTE.
Corsi internazionali
I corsi interaziendali utilizzano una metodologia estremamente attiva ed interattiva, con il supporto di numerosi casi aziendali, esercitazioni, testimonianze, simulazioni su personal computer. Inoltre i corsi prevedono l’applicazione dei concetti e delle tecniche oggetto lo studio direttamente ai problemi concreti ed alle esperienze portate in aula dai partecipanti, configurandosi come veri e propri workshop che uniscono gli aspetti teorici alla realtà operativa. Lo scopo infatti non è soltanto quello di fornire conoscenze ed aggiornamento ma anche di parlare soluzioni efficienti ed efficaci ai molteplici problemi delle differenti realtà aziendali. Il fine è di favorire l’iterazione e lo scambio tra i partecipanti e docenti e per affrontare con chiarezza il maggior numero possibile di problemi, nell’ottica di una formazione che sia anche supporto consulenziale.